I disturbi dell’umore sono come tempeste emotive che possono oscurare la nostra vita quotidiana, influenzando profondamente come ci sentiamo, pensiamo e agiamo. Immagina che l’umore di una persona sia come il tempo meteorologico interno. La maggior parte delle volte, è variabile ma gestibile; tuttavia, per chi soffre di disturbi dell’umore, può sembrare di essere intrappolati in una tempesta che non sembra mai placarsi.
Parliamo di depressione
Quando parliamo di depressione, per esempio, non stiamo solo parlando di sentirsi tristi o giù di morale. È come se la persona sia avvolta da una nebbia di disperazione che rende difficile apprezzare le cose che prima amava. Diventa altrettanto probabile trovarsi nella condizione di vivere in modo estenuante anche solo l’alzarsi dal letto al mattino. È una lotta continua, che porta con sé stanchezza, insonnia o troppo sonno, e anche pensieri molto cupi sull’esistenza stessa.
La cronicità della distimia
Il disturbo distimico è meno intenso ma più come uno sfondo costante di malinconia, un po’ come un cielo sempre nuvoloso. Anche nei giorni migliori, c’è sempre una sorta di velo di tristezza che persiste.
Le montagne russe del disturbo bipolare
Il disturbo bipolare, d’altra parte, è un po’ come essere su un’altalena emotiva estrema. Una persona può sentirsi in cima al mondo per un periodo, piena di energia e con mille idee, per poi precipitare nella tristezza e disperazione. Questa alternanza tra estremi può essere sconcertante non solo per chi ne soffre, ma anche per le persone intorno.
Come affrontarle e perchè contattarci
È importante capire che queste condizioni non sono semplicemente qualcosa che puoi “scrollarti di dosso” o superare con la forza di volontà. Sono condizioni complesse che richiedono un approccio attento e spesso un aiuto professionale. La psicoterapia permette di compiere un viaggio nell’io interiore per comprendere e affrontare le tempeste emotive. L’obiettivo, attraverso il profondo lavoro terapeutico, è di cercare di trovare il sole dietro le nuvole della mente. È un processo che può aiutare a portare chiarezza, comprensione e, infine, serenità interiore.