Durata e costi di un percorso terapeutico

Verso un patto terapeutico

Pianificare il trattamento

La durata e la frequenza delle sedute in un percorso psicologico o psicoterapeutico sono variabili che vengono definite nei primi incontri, considerando attentamente tutte le circostanze personali e contestuali del paziente, come la natura dei sintomi, la gravità del problema psicologico lamentato, la motivazione del paziente. In media una terapia può durare mesi o anni, il supporto psicologico poche settimane.

Frequenza

1-3 volte a settimana

Durata

45-60 minuti

Vantaggi fiscali

Le spese relative alle sedute psicologiche o psicoterapeutiche possono essere dedotte dal reddito imponibile come “spese mediche e sanitarie”, fino a un limite annuo di €15.493,71, a condizione che siano debitamente documentate. È essenziale che il terapeuta fornisca una fattura o una ricevuta dettagliata che riporti l’importo della tariffa, le informazioni fiscali del professionista e il numero di iscrizione all’Albo degli Psicologi. Le spese per sedute condotte da soggetti non iscritti all’Albo non sono deducibili. A partire dal 1 gennaio 2020, per usufruire della detrazione fiscale è necessario effettuare pagamenti tracciabili (bonifico, carta di debito/credito, etc.), modalità tutte accettate nel nostro studio.

Pagamenti tracciati

Deducibilità fiscale

Certificazione professionale

Fattura dettagliata

Le nostre tariffe

Consulenza Psicologica

50 - 70
per seduta
  • 50 minuti
  • 1 seduta a settimana
  • Presenza / Online
  • Individuale
  • 1 - 12 mesi

Psicoterapia

70 - 100
per seduta
  • 45 minuti
  • 1 - 3 sedute a settimana
  • Presenza
  • Individuale
  • 1 - 3 anni

Terapia di coppia

80 - 100
per seduta
  • 60 minuti
  • 1 seduta a settimana
  • Presenza
  • Coppia
  • 6 - 24 mesi

Sex Therapy

90 - 120
per seduta
  • 60 minuti
  • 1 seduta quindicinale
  • Presenza / Online
  • Coppia
  • 1 - 12 mesi

Nota bene: I prezzi riportati sono indicativi e vengono concordati con il singolo paziente in seduta.